Biosimilari di semaglutide nel 2026: Sandoz guarda al mercato canadese

Condividi:
Share

Biosimilari di semaglutide in Canada a partire dal primo semestre 2026. È quanto prevede Richard Saynor, CEO di Sandoz, in virtù della scadenza della protezione brevettuale per il farmaco di Novo Nordisk nel Paese nordamericano. Semaglutide è commercializzata dalla pharma danese come Ozempic, per il diabete di tipo 2, e Wegovy, per la perdita di peso.

Sandoz ha già presentato la domanda di approvazione alle autorità regolatorie canadesi e intende lanciare il prodotto biosimilare appena ottenuto il via libera.

“Il Canada è un esperimento: impareremo da questo mercato e vedremo come evolverà. È un’opportunità, ma non la base della nostra strategia”, ha spiegato Saynor in occasione del Financial Times Global Pharma and Biotech Summit – che si è svolto a Londra dall’11 al 12 novembre – sottolineando la complessità dell’operazione legata alle dinamiche di prezzo e alla catena di approvvigionamento.

Altri Paesi, come Brasile, Turchia e India, vedranno scadere i brevetti sul semaglutide nello stesso periodo. L’ingresso di GLP-1RA a costo inferiore potrebbe segnare un cambiamento importante nell’accessibilità al trattamento.

Intanto, negli Stati Uniti, Novo Nordisk ed Eli Lilly hanno raggiunto un accordo con la Casa Bianca per ridurre i prezzi dei loro farmaci GLP-1RA, nel contesto delle misure restrittive introdotte dall’amministrazione Trump.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025